Monterosi Tuscia FC

logotype monterosi portrait

PLAYOUT, IL POTENZA SI PORTA AVANTI

13 Maggio 2024

Per il Monterosi occorre vincere domenica sera con due gol di scarto

Ora è veramente dura. Con un gol di Caturano, il Potenza si avvicina alla salvezza. Per il Monterosi occorre vincere domenica sera con due gol di scarto per mantenere la Serie C.

Tutto accade in un “Bonolis” tirato a lucido e con una buona cornice di pubblico.
Partita bloccata nella prima frazione all'interno della quale si registra solamente un tiro alto di Di Grazia su punizione. Dalla parte opposta Alastra è costretto ad uscire con i piedi sul lancio lungo per Vano. Monterosi che resta scosso dall'infortunio grave di Frediani che nel tentativo di lanciare dall'esterno del campo sente un dolore intorno al ginocchio ed esce in barella. Gioco in generale costantemente spezzettato per i numerosi falli fischiati da un direttore di gara Bordin sempre pronto. Secondo tempo più vivace. Il Potenza trova il gol con una conclusione di Schiattarella schiacciata che Caturano devia alle spalle di Forte angolando il pallone. Il Monterosi accelera le operazioni. Tuttavia è il Potenza a sfiorare il raddoppio: Forte è prodigioso con una parata di piede sulla girata di Candellori. Con l'ingresso di Silipo, il Monterosi inizia a rendersi più pericoloso in attacco. Eusepi ci prova con un tiro dai venti metri, bloccato da Alastra. Rossetti segna, ma è in fuorigioco. Nel recupero preme la squadra di Scazzola con alcuni angoli che trovano la squadra di casa sempre pronta a respingere. Potenza che vince meritatamente ed esulta anche con i fuochi d’artificio dei tifosi, servirà un altro Monterosi al ritorno.

 

MONTEROSI-POTENZA 0-1

 

(andata dei playout di Serie C Now 2023/2024 – “Gaetano Bonolis” di Teramo – domenica 12 maggio 2024)

 

Monterosi Tuscia Fc (3-5-2): Forte; Sini, Mbende, Crescenzi; Piroli (1' st Cinaglia), Parlati, Frediani (33' pt Gavioli), Scarsella (26' st Silipo), Bittante; Vano (33' st Rossi), Eusepi. A disp.: Coronas, Di Renzo, Fantacci, Ferreri, Palazzino, Rigon, Tartaglia, Tolomello, Verde. All.: Scazzola.
Potenza (3-5-2): Alastra; Hristov, Maddaloni, Sbraga; Hadziosmanovic, Candellori (41' st Rossetti), Steffe (26' st Castorani), Schiattarella, Burgio; Caturano (41' st Maisto), Di Grazia (17' st Volpe). A disp.: Cucchietti, Marchisano, Pace, Paura, Saporiti, Spaltro, Verrengia. All.: De Giorgio.
Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa.
Assistenti: Monaco di Termoli e Parisi di Bari.
Quarto ufficiale: Lovison di Padova.
Var: Camplone di Pescara.
Avar: Muto di Torre Annunziata.
Marcatore: 21' st Caturano (Pot).
Note: ammoniti Piroli (Mon), Di Grazia (Pot), Candellori (Pot), Volpe (Pot), Cinaglia (Mon). Spettatori 1200 circa, incasso 10mila euro circa. Angoli: 3-2 per il Potenza. Recuperi: quattro minuti per il primo tempo e cinque per il secondo.